Ricerca il tuo consulente familiare® per area

I nostri Consulenti Familiari sono formati per affrontare una vasta gamma di problematiche, dalle dinamiche relazionali ai conflitti interpersonali, garantendo sempre un approccio empatico e rispettoso.
Che si tratti di affrontare una crisi, migliorare la comunicazione all'interno della famiglia, o semplicemente essere ascoltati, i nostri Consulenti Familiari sono pronti ad accompagnarvi con professionalità e calore umano.

Filtra per nome e/o cognome
Filtra per Regione
Filtra per Provincia
Isabella Adduci
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®, Laurea in Giurisprudenza, abilitazione alla professione forense
Maria Gemma Agostini
Consulente Socio effettivo AICCeF
Quando qualcuno ti ascolta davvero, con empatia e senza giudizi, allora può esserti d'aiuto camminando a fianco a te quando il cammino diventa faticoso.
Franca Andrieri
Consulente Socio effettivo AICCeF
Noi contiamo qualcosa solo in virtù  dell' essenza che incarniamo e se non la realizziamo, la vita è sprecata                                                              Carl Gustav Jung
Lucrezia Angio'
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®
Nazzareno Antinori
Consulente Socio aggregato AICCeF
Non si è  mai soli se si chiede aiuto.
Elisabetta Arleo
Consulente Socio effettivo AICCeF
NESSUNO E' SOLO SE VUOLE CHIEDERE AIUTO!
Marcella Assettati
Consulente Socio effettivo AICCeF
"mettere sempre in gioco le potenzialità"
Barbara Banchetti
Consulente Socio effettivo AICCeF
Sono Consulente Familiare iscritta all'AICCeF, socio effettivo dal 2018.
Giulia Battigaglia
Consulente Socio effettivo AICCeF
Psicologa, Consulente Familiare, dottoranda di ricerca in Consulenza Familiare e Teologia pastorale.  Appassionata di saperi e relazioni. Un percorso di studi interdisciplinari tra "Vita e Pensiero Accademico", nelle scienze umane e delle scienze teologiche, può favorire lo sviluppo di modelli teorici e buone pratiche, mirate a promuovere il progresso delle qualità più nobili dell'umanità. Affermarmi come studiosa e ricercatrice nell'ambito della Consulenza  Familiare, una disciplina di frontiera, conferisce significato e profondità a ogni incontro umano spirituale e accademico. 
Antonietta Bellettieri
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare, Laurea in Giurisprudenza e abilitazione alla professione forense
Enrico Belli
Consulente Socio effettivo AICCeF
Vivo a Paese (TV) dove esercito come Consulente familiare® libero professionista. Curo il blog consulentefamiliare.eu.
Marzia Bennati
Consulente Socio effettivo AICCeF
Nicoletta Bertin
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare  
Marco Bianchi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Dalla parte del cliente nel processo di consapevolezza per il cambiamento
Franco Boarin
Consulente Socio effettivo AICCeF
Gabriella Bonanno
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare® Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio Grafologa Diploma di laurea quadriennale presso: Scuola Superiore di studi grafologici
Rosalba Bonfigli
Consulente Socio effettivo AICCeF
"Vivremo in eterno... in quella parte di noi che abbiamo donato agli altri." Salvador Allende
Giulia Bordogna
Consulente Socio effettivo AICCeF
Romina Bortot
Consulente Socio effettivo AICCeF
Vivo a Lozzo di Cadore e svolgo il servizio di Consulente Familiare presso le sedi distaccate in Cadore del CSFE Ucipem di Vittorio Veneto 
Michela Bottoni
Consulente Socio aggregato AICCeF
Salve, sono ancora in tirocinio, spero di concludere presto il mio percorso per diventare consulente familiare e socia effettiva Aiccef
Paola Brignoli
Consulente Socio effettivo AICCeF
Da anni al servizio della persona consapevole che ognuno di noi è unico e ha tutte le  potenzialità per riemergere da qualsiasi fatica.
Alessia Burgio
Consulente Socio effettivo AICCeF
ALESSIA BURGIO Consulene Familiare dal 27/05/2021. Riconosciuto con la tessera A.I.C.C.e F. E1194
Anna Maria Cacciamani
Consulente Socio effettivo AICCeF
"Non conta ciò che gli altri dicono di te, ma quello che sei e che sai dirti ogni giorno della tua vita. Sei prezioso semplicemente perchè ci sei."
Mirella Cacco
Consulente Socio effettivo AICCeF
"Quando guardo il mondo, sono pessimista, ma quando guardo le persone, sono ottimista"  (Carl Rogers)
Lodovico Camia
Consulente Socio effettivo AICCeF
Educatore professionale, consulente familiare, padre di quattro figli e con profonda esperienza nelle dipendenze patologiche nonchè nella disabilità congenita e acquisita.
Giovanni Marco Campeotto
Consulente Socio effettivo AICCeF
Socio effettivo Aiccef dal 2022.
Sabina Casavecchia
Consulente Socio effettivo AICCeF
Potrei definirmi "appassionata dell'umano e delle relazioni". Essere consulente familiare ha completato questa mia predisposizione.
Elena Casetta
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®  socia AICCEF, formata Coordinatore Genitoriale, in libera professione, migliora le tue relazioni a Saluzzo (CN) e on line.
Margherita Castellano
Consulente Socio effettivo AICCeF
                                                Il Centro studi Sociali, riconosce l'importanza e l'identità professionale del Consulente Familiare quale esperto delle relazioni d'aiuto ed operatore socio-educativo, capace di aiutare ed attivare le risorse interne di ogni persona, affinchè possa uscire prima possibile dal blocco esistenziale e relazionale in cui si trova.
Sandra Cataldi
Consulente Socio effettivo AICCeF
  Con la consulenza familiare potrai avere l'opportunità di : Avere il sostegno, l'ascolto, l'aiuto che cerchi per vivere meglio. La Consulenza Familiare,  la  professione socio-educativa che ti accompagna a migliorare, se lo vuoi. . Sentirsi non giudicati, compresi, fa sentire bene. Si parte insieme,  per affrontare ogni problematica relazionale esistenziale! 
Gian Luca Ceccarelli
Consulente Socio aggregato AICCeF
Maria Lena Celico
Consulente Socio effettivo AICCeF
  CONSULENTE FAMILIARE A  COSENZA
Moira Checcucci
Consulente Socio effettivo AICCeF
"La felicità della tua vita dipende dalla qualità delle tue relazioni" M.Checcucci           Ricevo Online e in presenza a Ponte a Egola (Pi)    
Gabriella Ciammaichella
Consulente Socio effettivo AICCeF
  Sono Consulente Familiare dal 2018, riconosciuta con la tessera  di socia effettiva AICCeF E1177, in precedenza già Fisioterapista Cardio-Respiratoria e Formatrice. Al centro della mia passione per l'ascolto ci sono le tematiche inerenti lo stress in generale, in particolare lo stress lavoro-correlato, lo stress da dolore cronico e i temi riguardanti la crescita personale. L'utilizzo degli strumenti di Medicina Narrativa,  fin dal 2014 , è stato ed è il ponte di congiunzione tra i due profili professionali, quello sanitario e quello consulenziale, consentendomi di offrire modalità efficaci per il benessere psico-fisico di chi richiede il mio aiuto🤝.  
Emma Ciccarelli
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare® in libera professione. Autrice e pubblicista. Ho la famiglia nel cuore perché è il “luogo” dove scopriamo chi siamo. Nella cura delle relazioni ritroviamo noi stessi. Esercito l'attività prevalentemente ad Ostia Lido (Roma).  
Ilaria Cipriani
Consulente Socio effettivo AICCeF
Quando l'altro mi vede io esisto ✨
Piercarlo Citerio
Consulente Socio effettivo AICCeF
Cristina Conti
Consulente Socio effettivo AICCeF
  Vivo a Bologna, ho origini liguri, sono sposata con due figli e lavoro da molti anni in un servizio per l'infanzia come educatrice.
Giuseppina Covelli
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®
Giuseppina Crisci
Consulente Socio aggregato AICCeF
Monia Sofia D'alonzo
Consulente Socio effettivo AICCeF
“Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.” William Butler Yeats
Marianna De Luca
Consulente Socio aggregato AICCeF
In quanto consulente familiare mi impegnerò a creare un clima di rispetto e ascolto, per favorire un percorso di cambiamento positivo e duraturo. Contattami per scoprire come posso supportarti nel tuo viaggio verso il benessere relazionale, emotivo e interiore.  "In ogni organismo, uomo compreso, c'è un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita." - Carl Rogers
Geltrude De Martino
Consulente Socio aggregato AICCeF
Mi hanno sepolto...ma quello che non sapevano è che sono un seme! (Wangari Muta Maathai)
Giuseppe De Rose
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®
Maddalena De Vivo
Consulente Socio effettivo AICCeF
Sara Donato
Consulente Socio aggregato AICCeF
Consulente Familiare, Laurea in Servizio Sociale, Educatore socio pedagogico ai sensi della L.205 /2017
Sabrina Dalla
Consulente Socio effettivo AICCeF
Pedagogista e consulente famigliare.  "trasformare le ferite in feritoie per guardare la vita”.
Luigi Dorigo
Consulente Socio effettivo AICCeF
Vivo a Pieve di Soligo (TV) e svolgo il servizio di Consulenza Familiare principalmente a Vittorio Veneto (TV) presso il CFSE UCIPEM APS.
Giuseppa Esposito
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare - Insegnante e formatrice del metodo naturale MOB
Vincenza Fatibene
Consulente Socio effettivo AICCeF
Amo il mio lavoro e accompagno le persone nel superare difficoltà personali e relazionali, aiutandoli a costruire connessioni più profonde.
Enzo Felici
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare, Educatore Professionale in Arezzo.
Alessandro Feriani
Consulente Socio effettivo AICCeF
“Essere per gli altri una strada che si percorre…e si dimentica” (Paul Claudel) …perché: “Nulla cambia nella vita ma se io cambio, tutto cambia” (Eric From)
Caterina Ferrara
Consulente Socio effettivo AICCeF
Mi chiamo Caterina Ferrara, sono una Consulente Familiare, socio effettivo dal 2012 con il numero di tessera 559. Sono dipendente del Consultorio U.C.I.P.E.M. di Rometta Marea in provincia di Messina  dall'anno 2003 con la qualifica di Insegnante dell'Ovulazione Billings ed  Insegnante di Massaggio Infantile, dal 2012 Consulente Familiare. Sono coniugata, madre di cinque figli e cinque nipoti.              
Paola Ferri
Consulente Socio effettivo AICCeF
"Chi , nel cammino della vita, ha acceso anche soltanto una fiaccola nell'ora buia di qualcuno non è vissuto invano." (Madre Teresa di Calcutta)
Federica Ferro
Consulente Socio effettivo AICCeF
Estratto di poche righe della presentazione del consulente, titolo di studio, esperienza e altri elementi distintivi.
Fabrizio Fontana
Consulente Socio effettivo AICCeF
Mi presento: sono Fabrizio Fontana. Consulente familiare, genitore, educatore appassionato, uomo curioso ed onesto. Usando 5 aggettivi potrei dire di me che sono: empatico, comunicativo, affidabile, proattivo, organizzato. Amo scoprire il bello che c'è nell'altro ed accompagnare nei percorsi di consapevolezza. La mia passione e la mia curiosità sono a vostro servizio!
Dionisia Maria Frediani
Consulente Socio effettivo AICCeF
Gabriella Gaido
Consulente Socio effettivo AICCeF
Michela Gaiotto
Consulente Socio effettivo AICCeF
Sono Michela Gaiotto, consulente familiare con anni di esperienza nella guida e nel supporto alle persone e alle famiglie. Il mio obiettivo è aiutare le persone a risolvere i propri problemi, promuovendo soluzioni concrete e sostenibili . Se stai cercando un supporto professionale per migliorare la tua vita faniliare sono qui per te.  
Fabiana Gara
Consulente Socio effettivo AICCeF
Inizio il mio lavoro nel sociale negli anni 80 del secolo scorso. Dapprima in una associazione che si occupava di lavoro per i paesi in via di sviluppo. Poi nel 95 passo ad una comunità che si occupa di tossicodipendenti e dal 97 inizio, dopo una formazione specialistica, ad accogliere per la stessa associazione minori inviati dal tribunale dei minorenni. Resto abbastanza sconvolta dai confini che vengono messi in nome della tutela dei minori, fra genitori e figli con sentenze senza appello che possono essere riviste solo alla luce di buoni percorsi dei genitori dopo anni , cioé quando i bambini sono cresciuti e si ritrovano a dover essere traslocati in altre famiglie fino ad allora sconosciute benché fossero le proprie. Mi sembrava una cosa inaccettabile soprattutto per la questione tempo: i tempi di crescita dei bambini non sono gli stessi degli adulti. Un anno per un bambino piccolo ha un significato del tutto differente che per un adulto. Per questo ho iniziato a cercare nel panorama italiano e europeo realtà differenti che mi mostrassero qualcosa di differente, delle linee teoriche e pratiche di approccio diverse. Nel frattempo inizio anche la mia formazione come consulente familiare che si concluderà con il rilascio del diploma nel 2001 e nell'iscrizione a socio nel 2003 al n. 383.  In quegli anni un incontro fortunato con un esperto del settore genitorialità e genitorialità di tossicodipendenti ma non solo,  mi illumina la strada. Gli incontri con il CbM (Centro del Bambino Maltrattato di Milano) e il TIAMA sempre di Milano, rafforzano la mia convinzione e il percorso che voglio intraprendere. Inizio ad accogliere madri con bambini, madri che possono fare un cammino di cambiamento senza perdere il legame con il proprio figlio. Ovviamente la questione doveva rimanere strettametne tutelante per i bambini ,pertanto ho attinto alle conoscenze attraverso il corso di consulente familiare  e le altre che rappresentavano la mia formazione costante, per sostenere la genitorialità in donne fragili, che avevano preso botte in faccia dalla vita, che arrivavano in comunità a pezzi senza neanche la dignità di poter essere madri, negata dal tribunale, con l'accusa infamante per loro (ma per chi non lo sarebbe), di far del male ai propri figli. Il dato di realtà era spesso vero: la vita che conducevano non consentiva un sano sviluppo dei bambini e spesso avrebbe causato un ripetersi delle stesse dinamiche e creato ulteriori disagi. Occorreva spezzare la catena. Ma occorreva farlo stando nella relazione e lasciando che le madri mantenessero la relazione coi figli ma soprattutto questi con la madre. Compito difficilissimo e soprattutto malvisto. Chi lavorava con i bambini non accettava la presenza degli adulti, chi lavorava con gli adulti non riusciva a vedere i servizi dei minori con i quali spesso non si parlava, e mal tollerava le valutazioni delal genitorialità a tutela del minore o il prevalere dell'interesse del minore su quello dell'adulto.  Insomma, un terreno minato. Ma nel tempo la situazione si è stabilizzata, il programma è stato riconosciuto e tuttora è attivo benché non più nelle mie mani ma in quelle dei miei collaboratori che mi sono succeduti.  In che consisteva alla fine il lavoro: si svolgeva oltre che quotidianamente nella comunità grazie ad un'equipe di educatori appositametne formata e supervisionata dalla sottoscritta, in  un consultorio privato aperto all'interno dell'associazione in cui io che ne ero la dirigente coordinavo le azioni e incontravo i genitori sia singolarmente che in gruppo. Come consulente familiare mi occupavo del lavoro di emersione delle loro potenzialità costruttive e positive intorno alla genitorialità, al rafforzamento del ruolo, al riconoscimento delle capacità, ad un aumento della loro autostima. COme? attraverso l'ascolto attivo. Donne o anche padri a volte, capaci di parlare e di raccontarsi sempre meglio e sempre di più grazie alla modalità di ascolto empatico che sembra una banalità ma che sempre meno siamo abituati a sperimentare nella nostra società. Soprattutto le persone con una sofferenza interiore spesso hanno la sensazione di non essere ascoltati veramente, che l'altro li sta già mettendo in una casella di categoria, che non guarda la loro individualità, che non riconosce in loro una sofferenza che sembra simile a quella di tanti altri ma che in realtà in quel momento per qualla persona è unica,  personale e intima e incoffessabile.  L'ascolto che hanno ricevuto ha aiutato il loro cambiamento. Perché attraverso la riformulazione si sono riascoltate e hanno preso coscienza anche dei loro pensieri. Del loro valore. Io valgo. Per qualcuno valgo. Per me valgo. Donne vittime di violenza domestica senza più speranze, donne abbandonate nella propria infanzia che hanno riposto tutto nei figli per sentirsi amate, donne che hanno visto solo la disperazione nella loro storia, ragazze sole o straniere che vengono da un paese poverissimo dove hanno lasciato la famiglia e che hanno subito le peggiori cose durante il loro viaggio e che ti guardano con occhi vuoti che tornano a sorridere e a brillare. Una storia, la mia, tante storie con cui ho camminato. 
Laura Germano
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulentente familare dal 2013, socio effettivo dal 22/09/2017 riconosciuto con tessera AICCef n. E819
Emanuela Gervasio
Consulente Socio effettivo AICCeF
pedagogista e consulente familiare (socio AICCeF n.E1196). Da 30 anni svolgo un  lavoro bellissimo fra educazione, consulenze, formazione e supervisione pedagogica.  
Monica Giandomenico
Consulente Socio effettivo AICCeF
Ascolto e Accoglienza è ciò che principalmente troverà chi si rivolgerà presso il mio studio di Consulenza Familiare.  
Dalila Azzurra Giordano
Consulente Socio aggregato AICCeF
"La curiosa contraddizione è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare." Carl Rogers    
Alessandra Giovanelli
Consulente Socio effettivo AICCeF
PEDAGOGISTA CONSULENTE FAMILIARE MEDIATRICE FAMILIARE COORDINATORE GENITORIALE "IL MODO MIGLIORE PER SUPERARE UN PROBLEMA E' QUELLO DI AFFRONTARLO"  
Cristina Graffeo
Consulente Socio effettivo AICCeF
CONSULENTE FAMILIARE E SUPERVISORE, PEDAGOGISTA E FORMATRICE PRESSO LO STUDIO LA CRISALIDE DI CORDENONS (PORDENONE)
Rosaria Granata
Consulente Socio effettivo AICCeF
     
Ilda Grassi
Consulente Socio aggregato AICCeF
Alessandra Gratta
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente familiare a Pescara               "Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti potuto essere.” George Eliot  
Valentina Incecchi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare,  Laureata in SCIENZE E TECNICHE  PSICOLOGICHE / EDUCATORE PROFESSIONALE ⁠
Roberto Laita
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare effettivo. 
Maddalena Langone
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare Riconosciuta con tessera A.I.C.C.eF. E866  dal 2018 “Sarò con te con il mio interesse, la mia noia, la mia pazienza, la mia rabbia, la mia disponibilità. Sarò con te […] ma non ti posso aiutare. Sarò con te. Tu farai quello che riterrai necessario”. Fritz Perls
Ramona Loiacono
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente del singolo della Coppia della Famiglia. Attuo percorsi centrati sulla persona. Il mio obiettivo è aiutare nello sviluppo delle proprie risorse.      
Paola Lombardi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Dr. Paola Lombardi, Biologa, Consulente Familiare Aiccef, professionista delle relazioni di aiuto. Riceve nello studio di Pisa e di Calci
Massimo Lucantoni
Consulente Socio effettivo AICCeF
Un percorso di vita lineare non consente viste particolari che si scoprono nelle emozioni "delle discese ardite e le risalite".
Sara Maccapani
Consulente Socio aggregato AICCeF
Socio aggregato dal 04/05/2024  Riconosciuto con tessera AICCeF   A1503
Raffaele Magrone
Consulente Socio aggregato AICCeF
Classe 1973, coniugato, e papà dal 2007. Nella vita mi sono sempre occupato di comunicazione, essendomi diplomato nel 1995 come Copywriter presso lo IED di Roma (Istituto Europeo di Design, Istituto Superiore di Comunicazione) in un Corso biennale di Tecnica Pubblicitaria. In quasi trent'anni di questa attività ho ascoltato soprattutto aziende e cercato di trasformare le loro esigenze in idee, titoli e testi efficaci per Tv, Radio, Stampa, Affissione e Web.  
Caterina Malvezzi
Consulente Socio aggregato AICCeF
Consulente familiare, moglie e mamma di 4, architetto. Consulente effettivo, matr. N° 1277
Manuela Mammarella
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare
Domenico Manico
Consulente Socio aggregato AICCeF
Sabrina Marchegiani
Consulente Socio effettivo AICCeF
Non puoi insegnare qualche cosa ad un uomo. Puoi solo aiutarlo a scoprirla dentro di sé. (G. Galilei)
Anna Maria Marconi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Isabella Mariotto
Consulente Socio effettivo AICCeF
L' interesse per l'ambito umano ed umanistico è nato in me quasi agli albori della vita. Entrare in contatto con la Scuola di Consulente Familiare ha confermato e rafforzato il mio cammino. Cammino che sta proseguendo e sta impegnando con piacere gran parte del mio tempo in attività di Consulente Familiare e Formatrice in diversi ambiti. In e con questa attività ho posto in essere il mio "Daimon", il mio spirito guida profondo. "Daimon" che ognuno di noi dovrebbe trovare in e per Sé.
Alessandra Martino
Consulente Socio aggregato AICCeF
Mettersi in relazione d’aiuto, ascoltare, non è udire solo le parole che ci vengono dette, ma equivale a percepire anche i pensieri, lo stato d’animo, il significato personale o addirittura inconscio del messaggioche mi viene trasmesso dall’interlocutore.                                                                                                                                                                                                                                   "Carls Rogers"
Rosaria Mazzella
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare - Advanced Mindfulness Professional Teacher Training AMPT
Loredana Mazzone
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare - Consultorio Centro La Famiglia - Napoli 
Rosario Morrone
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®
Antonella Muratore
Consulente Socio effettivo AICCeF
Gaetana Musumeci
Consulente Socio effettivo AICCeF
  Esperta di relazioni e facilitatrice di comunicazione, accolgo con  rispetto il mistero che ogni persona rappresenta e il dolore che mi porta. L'ascolto dei vissuti mi fa sentire ancor più compagna di viaggio di chi sta cercando la strada in un momento confuso e difficile della propria vita.
Ellida Nardi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Karima Nbigui
Consulente Socio effettivo AICCeF
Mi chiamo Karima, ho 46 anni è provengo dal Marocco, vivo a Bologna da più di 30 anni sono sposata e ho due foglie. Lavoro da 20 anni come educatrice nel settore dell'infanzia, grazie a questa ho cercato di approfondire le mie conoscenze dedicandomi a studi specifici riguardanti , la famiglia in tutte le sue  sfaccettature.
Maria Cristina Parrotta
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consultorio "L'Agape" Trebisacce CS Consulente Familiare®, Docente
Caterina Perrelli
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare® Supervisore, Laureata in Scienza dell’Educazione, Master in Scienze criminologiche, investigative e politiche di sicurezza.
Maria Pia Giovanna Pirastru
Consulente Socio effettivo AICCeF
  "Cosa posso fare per farti stare meglio? Ascoltami col cuore ❤ "                     
Silvana Pizzo
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente familiare presso l'Associazione "Consultorio La Famiglia" ODV di Cosenza
Danila Pompilio
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente familiare, teologa, formatrice e direttore del Consultorio familiare Agape ODV, Roma.
Wilma Rosa Prestia
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®
Gabriele Proietti
Consulente Socio effettivo AICCeF
Cosa ti impedisce di stare nel mondo così come vorresti? Il primo passo per aiutarti è chiedere un aiuto. Sono pronto a supportarti.
Damiano Quarantotto
Consulente Socio effettivo AICCeF
Maurizio Qualiano
Consulente Socio effettivo AICCeF
Avvocato e Consulente Famiiare
Rossana Ragonese
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare® nell'adozione e nell'affido - Tutor Familiare - Docente
Raffaella Ratti
Consulente Socio effettivo AICCeF
A.I.C.C.e.F. n° 384 Ordine Psicologi Lombardia n° 25637 Membro dell'Associazione Paolo Saccani- Studi psicoanalitici della coppia e della famiglia
Tecla Rizzo
Consulente Socio effettivo AICCeF
" L' empatia  fra le persone è come l'acqua nel deserto: si incontra di rado,ma quando capita di trovarla  ti calma e ti rigenera" 
Chiara Francesca Rizzo
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®,  Laureata in Scienze e Tecniche di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Tecnico per il  potenziamento psico-pedagogico relativamente ai disturbi dell’apprendimento (DSA)
Marta Rosa
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente di coppia e di famiglia. consulente sessuale. Organizzazione di incontri e corsi per adolescenti, genitori, coppie. Organizzazione di convegni, eventi interni al CCF ed esterni.  
Tatiana Rossi
Consulente Socio aggregato AICCeF
Creatività, accoglienza, ascolto attento, positività, dolcezza ed empatia           
Marcella Rosso
Consulente Socio effettivo AICCeF
Sono Consulente Familiare, Consulente Sessuale ed Educatrice Sessuale.
Grazia Rota
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare® Licenza in Teologia Pastorale giovanile e catechetica
Francesco Rossi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Ciao! Sono Francesco Rossi, Consulente e Formatore per la Persona, la Coppia, la Famiglia e i Gruppi. Credo nel potere della Condivisione e nella Realtà che nasce quando una Buona Comunicazione porta verso il Dialogo Arricchente, di qualunque argomento si discuta. Credo nelle Passioni che danno Senso e Significato alla vita e ci permettono di affrontare con Resilienza le sfide che tutti, chi più chi meno, ciclicamente ci troviamo ad affrontare. Mi piace pensare di poter fare la differenza dando il mio contributo affinchè chi si rivolge a me possa essere aiutato a ritrovare la serenità e l'equilibrio al quale aspira.
Anna Inferma Lucia Salerno
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare® Il motivo per il quale ho intrapreso questo percorso è stato inizialmente per una crescita personale, ma in seguito il mio interesse per la PERSONA mi ha spinta ad approfondire gli studi e ad intraprendere una collaborazione con il consultorio Agape di Trebisacce . La mia professione  di docente, occupandomi anche dello sportello d'ascolto ,  ha fatto si che traghettassi tantissimi ragazzi verso una loro maggiore consapevolezza ed a me di acquisire padronanza e conoscenza  sulle fasi della loro eta' evolutiva e le loro relative problematiche. Di conseguenza, mi sono avvicinata ai genitori ed alle famiglie, per alcune delle quali sono tuttora riferimento.  
Anna Maria Santi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare iscritta all'AICCeF dal 2016, Socio Effettivo dal 2018.
Livia Serlupi Crescenzi
Consulente Socio effettivo AICCeF
LIVIA SERLUPI CRESCENZI Consulente Familiare dal 20/03/2024 Riconosciuto Socio Effettivo con tessera AICCEF n. E1232 Scuola di Formazione per Consulenti Coniugali e Familiari, Sicof di Roma
Adriana Severino
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare®
Silvia Sfrattoni
Consulente Socio effettivo AICCeF
Angela Sgambati
Consulente Socio effettivo AICCeF
1) Valentina (11/11/2019) - Per esperienza personale, posso affermare che le persone che arrivano al Centro di Consulenza Familiare di Via Santa Costanza a Roma, diretto dalla dottoressa Sgambati, sono accolte ed ascoltate davvero nei propri bisogni, dai professionisti che vi operano. E saranno proprio questi ultimi che, mettendo in campo tutte le capacità, competenze ed esperienze acquisite,  saranno disponibili ad accompagnare chi lavorerà insieme a loro, in maniera consapevole e responsabile, verso quel cambiamento desiderato e possibile.  2) Antonio R. (09/12/2019) - Ho usufruito del servizio di consulenza familiare fino a qualche settimana fa. Sin dalla prima seduta ho percepito la serietà e la professionalità della Dott.ssa Sgambati che ha accolto me e mia moglie nel modo migliore mettendoci subito a nostro agio. Consiglio vivamente questo Consultorio a chi ha problematiche familiari ma anche a chi necessita di un supporto psicologico essendo la Dott.ssa Sgambati anche psicologo clinico.  ​3) Antonella T (16/12/2019) - Mi sono rivolta al Consultorio familiare in più di una occasione e ho avuto il piacere di poter essere seguita dalla dottoressa Sgambati. Posso dire che la professionalità, l'umanità e la grande empatia con la quale la dottoressa tratta i suoi pazienti è davvero unica. Ho trovato supporto emotivo, ma soprattutto le strategie da adottare mi hanno aiutata nell'affrontare momenti non facili. Consiglio il consultorio a chi ha problemi familiari, di gestione dei figli in fase adolescenziale e lo consiglio a chi ha bisogno di aiuto per affrontare perdite grandi.  4) Giacinta De Mico (30/12/2019) - Persona molto preparata, gentile e disponibile, io mi sono trovata bene.  5) Guglielmo Rodati (06/01/2020) - Sono passati molti anni ma ricordo ancora la gentilezza e la professionalità della Dottoressa Sgambati. Non ho salvato il matrimonio ma ho gettato le basi per il secondo.  6) L. (07/01/2020) - La dott.ssa Sgambati, con umanità e competenza, coniuga le conoscenze mediche al sostegno psicologico, facendo sentire chi ha bisogno non uno dei tanti pazienti, ma soprattutto una persona i cui problemi vanno affrontati e risolti con specifica attenzione.  7) A. (08/01/2020)  - Ottima consulenza  8) Linda (09/01/2020) - Ho avuto la fortuna di conoscere la dott.ssa Angela Sgambati e con immensa gioia intraprendere con lei un percorso ... inizialmente è stato "un viaggio" in salita, duro e faticoso ,fatto di lunghi silenzi, lacrime e spesso voglia di non continuare, ma ho sempre avuto una mano tesa e che non mi ha lasciato mai nello sconforto!!! E già il viaggio dentro se stessi: paura, ansia, inadeguatezza, fragilità, non è facile da percorrere, ma grazie alla dottoressa oggi sono una persona diversa, una donna, moglie e mamma che sa accettare e convivere con i propri difetti e pregi con la propria fragilità e la forza di cadere e rialzarsi... purtroppo sono una figlia che ha scoperto troppo tardi di esserlo, ma grazie ad Angela ho scoperto che l'amore dei genitori è "nascosto" dietro tanti piccoli grandi gesti. Un percorso che consiglio a tutti, un "viaggio" dentro se stessi che vale la pena fare perché ti aiuta a vivere una vita degna di essere vissuta, lo dobbiamo a noi stessi! Se noi stiamo bene con noi stessi chiunque ci è accanto sta bene. Grazie dottoressa, con immensa stima e affetto. 9) Roberta (10/01/2020) - Centro serio e ben organizzato. Ho iniziato e seguo tuttora un percorso di psicoterapia che mi ha aiutato tantissimo a superare ed affrontare problematiche varie del mio vissuto. La dottoressa Sgambati che mi segue è una professionista molto seria e preparata nonché una persona deliziosa e sempre disponibile. L'ho consigliato a molti e continuerò a farlo.  10) Stefano (13/01/2020) - Grande umanità e professionalità. Disponibile all'ascolto, dimostra grande esperienza nelle problematiche del singolo, della coppia e della famiglia.  11) Raffaele (14/01/2020) - Ho frequentato il consultorio familiare Santa Costanza di Roma per una terapia di coppia con ottimi risultati. Dalla prima volta la dr.ssa Sgambati ha messo a disposizione un'ottima accoglienza, cortesia e familiarità e la sua ottima competenza professionale. Esperienza ampiamente positiva, conservo un ottimo ricordo.  12) Paola (05/02/2020) - Ogni volta che mi trovo di fronte a qualcuno che manifesta sofferenza o, in generale, sentimenti negativi verso la vita, consiglio sempre di intraprendere un percorso dentro sé stessi per conoscersi e risolvere vecchie situazioni che inevitabilmente ci portiamo dietro tutti e che spesso ci causano infelicità. Io l'ho fatto, ho intrapreso un percorso, insieme alla dott.ssa Sgambati: lei mi ha aiutata, mi ha capita e mi ha resa consapevole. Grazie alle sue capacità professionali ma, soprattutto, grazie alla passione e il sorriso con cui svolge il suo lavoro, è riuscita a creare un forte legame di fiducia, diventando un punto di riferimento per me nella vita. Intraprendere un viaggio dentro sé stessi, per conoscersi e migliorarsi per essere felici, dovrebbe essere una priorità per ciascun individuo, se poi, in questo viaggio, si è affiancati da professionisti appassionati, il viaggio diventa ancora più affascinante!  13) Dp (07/02/2020) - Professionale e disponibile, mi sono rivolto alla dott.ssa per una consulenza di coppia. Ci siamo trovati bene sia io che mia moglie e continueremo con la dott.ssa Sgambati il nostro percorso.  14) ​Silvia Vallini (07/02/2020) - ​Angela è una professionista che fa percepire un unico e intenso senso di ascolto empatico e vicinanza . Cade la percezione di qualsiasi reticenza o barriera. Credo sia questo aspetto di accoglienza la caratteristica che la distingue. Ti senti alla pari e dischiudi tutto, rende tutto più facile. Per questo la consiglio. 15) Marisa (10/02/2020) - Empatia e profonda conoscenza delle dinamiche familiari. La dottoressa fornisce input che si riflettono positivamente nella vita quotidiana, aiutando a sciogliere nodi psicologici e relazionali sedimentati nel tempo all'interno della famiglia. 16) Paola C. (11/02/2020) - Con la dott.ssa Sgambati mi sono sentita subito accolta e a mio agio libera di esprimermi e compresa nei miei sentimenti. La sua professionalità e il suo modo di essere mi hanno trasmesso anche molta fiducia e tranquillità. 17) S. (14/02/2020) - Grazie alla sua professionalità e al suo tono pacato m sono sentita subito a mio agio! Ringrazio la dottoressa per avermi avviato dolcemente al percorso che devo intraprendere..cosa che non è sempre facile da accettare e che quindi non bisogna pensare che sia scontato. 18) Laura D. (20/08/2021) – Devo ringraziare la Dott.ssa Sgambati per avermi seguita in modo assiduo e professionale anche durante la pandemia dovuta al Covid-19 grazie al sapiente utilizzo delle nuove tecnologie. Pensavo che proseguire la terapia tramite WhatsApp oppure Skype sarebbe stato più freddo e impersonale ma devo ricredermi. La gestione delle sedute è stata ed è tuttora impeccabile e, anche se spero di potermi incontrare presto nuovamente di persona con la Dottoressa, sono riuscita a lavorare bene su me stessa e migliorare anche il rapporto con la mia famiglia.  19) Luca A. (06/07/2022) - Mi sono rivolto al Centro di Consulenza Familiare "Santa Costanza" alcuni mesi fa in quanto stavo passando un periodo non buono nella relazione con mia moglie. Sono stato accolto dalla Dott.ssa Angela Sgambati che, con professionalità e competenza, è riuscita a mettere in luce tutti gli aspetti della mia relazione che avevo trascurato. Adesso io e mia moglie stiamo finalmente vivendo un momento di rinnovata intesa. ​20) Milena (03/10/2022) - Sono sempre stata restia a rivolgermi a un consulente per risolvere le mie problematiche familiari e psicologiche in quanto sono cresciuta con il motto "I panni sporchi si lavano in casa" . Poi il cambiamento... Seguendo il consiglio di una mia amica mi sono rivolta al Centro di Consulenza Familare Santa Costanza e, più precisamente, alla dott.ssa Angela Sgambati. Ebbene, mi sono dovuta ricredere. Ho iniziato un percorso costruttivo e devo dire che mai da sola ce l'avrei potuta fare. Complimenti alla dottoressa Sgambati e a tutta l'equipe. Grazie di cuore.  21) Lauro (12/04/2023) - Ho avuto il piacere di incontrare la dottoressa Angela Sgambati di recente, e sono rimasto profondamente colpito dalla sua professionalità e dalla sua dedizione nel campo della psicologia e della consulenza familiare. Come residente a Roma, ero alla ricerca di un esperto qualificato che potesse fornire sostegno e orientamento alle dinamiche familiari complesse che stavamo affrontando, e la dottoressa Angela Sgambati si è dimostrata la scelta perfetta. 22) Lucia (10/05/2023) - Sono andata in consulenza con mio marito e fin dal primo incontro, la dottoressa Sgambati ha creato un ambiente sicuro e accogliente in cui ci siamo sentiti a nostro agio nel condividere le nostre preoccupazioni e difficoltà. La sua capacità di ascolto empatico è stata evidente, dimostrando un genuino interesse per le nostre esperienze e una profonda comprensione delle nostre sfide individuali e relazionali. 23) Sonia e Alberto (22/05/2023) - La sua vasta conoscenza nel campo della psicologia e delle dinamiche familiari si è dimostrata di grande valore durante le nostre sessioni. Angela ha dimostrato una competenza eccellente nell'analizzare le nostre situazioni, identificando i modelli di comportamento e le dinamiche relazionali che stavano causando tensioni e conflitti all'interno della nostra famiglia. 24) Betty (01/06/2023) - Un aspetto che ho particolarmente apprezzato del lavoro della dottoressa Sgambati, è stata la sua capacità di fornire strumenti pratici e strategie personalizzate per affrontare le sfide quotidiane. Ogni consiglio e suggerimento che ci ha dato erano basati su una solida base teorica e sostenuti da anni di esperienza sul campo. Ho notato che la dottoressa si sforza sempre di mantenere aggiornate le sue conoscenze professionali, partecipando a corsi e workshop per offrire il miglior supporto possibile ai suoi pazienti. 25) Marta (13/09/2023) Ringrazio la Dott.ssa Angela per avermi fornito gli strumenti giusti con cui affrontare questo percorso e non solo: il suo supporto è stato prezioso. 26) Fiorella (12/12/2023) Ho avuto modo di conoscere la Drssa Angela Sgambati, psicologa e Consulente Familiare, nonchè Presidente del Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza Aps. Fin dal primo momento sono rimasta affascinata dall'entusiasmo e la competenza con cui lei svolge il suo lavoro. Ho percepito che per lei fare la Consulente Familiare sia una missione, il suo obiettivo è aiutare la persona con difficoltà nelle dinamiche relazionali e, devo dire, ci riesce benissimo, con la sua grande umanità e professionalità! Consiglio vivamente questo Centro e soprattutto la Drssa Sgambati. 27) Lucia (01/02/2024) Il Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza APS è un luogo dove la professionalità e l'umanità si incontrano per offrire un supporto eccezionale. La Dott.ssa Angela Sgambati, in particolare, si distingue per la sua straordinaria competenza e dedizione. Ho avuto il privilegio di lavorare con lei durante un periodo molto difficile della mia vita, e la sua empatia e il suo approccio personalizzato mi hanno permesso di ritrovare la serenità. La sua capacità di ascolto e la sua profonda comprensione delle dinamiche familiari sono state cruciali per il mio percorso di crescita e guarigione. Consiglio vivamente questo centro a chiunque stia cercando un aiuto professionale e premuroso. 28) Amalia (13/03/2024) Il Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza APS è davvero un faro di speranza e guarigione. La Dott.ssa Angela Sgambati è una professionista di altissimo livello, la cui passione per il proprio lavoro è evidente in ogni seduta. La sua capacità di creare un ambiente sicuro e accogliente mi ha permesso di aprirmi e affrontare le mie difficoltà con coraggio. Angela ha un talento unico nel guidare le persone attraverso le sfide emotive e relazionali, offrendo strumenti pratici e supporto costante. Grazie a lei, ho potuto migliorare significativamente le mie relazioni familiari e personali. Non posso che essere grata e consigliare vivamente questo centro. 29) Domenico (13/05/2024) Il Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza APS rappresenta un'eccellenza nel campo del supporto psicologico e familiare. La Dott.ssa Angela Sgambati si distingue per la sua professionalità impeccabile e il suo approccio compassionevole. Ho avuto modo di avvalermi dei suoi servizi e sono rimasto colpito dalla sua capacità di comprendere profondamente le problematiche complesse che le ho presentato. Angela non solo ha offerto soluzioni efficaci, ma mi ha anche fornito gli strumenti necessari per affrontare e superare le difficoltà in modo autonomo. La sua presenza e il suo sostegno sono stati fondamentali per il mio benessere. Raccomando caldamente questo centro a chiunque cerchi un aiuto concreto e sensibile.
Stefania Sinigaglia
Consulente Socio effettivo AICCeF
CONSULENTE FAMILIARE, MEDIATRICE FAMILIARE, DOCENTE, FORMATRICE, CONDUTTRICE TRAINING GROUP
Annalisa Soldano
Consulente Socio aggregato AICCeF
Delia Straforini
Consulente Socio effettivo AICCeF
  STRAFORINI DELIA Consulente Familiare® dal 2009 Riconosciuto con tessera AICCef 508  
Giuseppe Semeraro
Consulente Socio effettivo AICCeF
Socio-operatore Consulente Familiare® presso l'Associazione o.d.v. IL FOCOLARE  "A. PETRECCA" - Ente morale - E.T.S. di Taranto
Giuliana Tordi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente Familiare, Coadiutrice del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali (Pet therapy)
Maria Clara Tripi
Consulente Socio effettivo AICCeF
"Ognuno è artefice di se stesso" Psicopedagogista e Consulente Familiare
Piero Triponi
Consulente Socio effettivo AICCeF
Sorridi alla VITA. Datti la possibilità di essere ASCOLTATO. Riattiva le tue RISORSE PERSONALI. Sentiti di nuovo VIVO.
Gabriella Troncia
Consulente Socio effettivo AICCeF
SORRIDI ALLA VITA😃😍💗
Luisa Tursi
Consulente Socio effettivo AICCeF
  "Cambiare le cose secondo il nostro desiderio o cambiare desiderio?” (da Marcel Proust)
Alessandra Valli
Consulente Socio effettivo AICCeF
"Cambia tutto se qualcuno ti ascolta"  
Paola Varriale
Consulente Socio effettivo AICCeF
Consulente dal 08.04.2021 riconosciuto con tessera AICCeF n.1101.  
Chiara Vinciguerra
Consulente Socio effettivo AICCeF
“Nonostante nulla cambi, se io cambio, tutto cambia.”  Honoré de Balzac-. 
Giovanna Visco
Consulente Socio effettivo AICCeF
Abbi cura delle tue relazioni Scuola dell'Ascolto  
Cinzia Vori
Consulente Socio effettivo AICCeF
Psico-pedagogista  e Consulente familiare® (socio AICCeF). Da 20 anni con passione mi occupo di educazione, formazione e consulenza, sia personale che di gruppo
Marina Zunica
Consulente Socio aggregato AICCeF
L'accoglienza, il sorriso, l'ascolto empatico...rendono speciale un incontro.
Ivana De Leonardis
Consulente Socio effettivo AICCeF
"Esiste un curioso paradosso: quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare"  (Carl Rogers)