Mi sono appassionata alla consulenza familiare, che pratico dal 2004, dal primo momento in cui sono "incappata" nel corso di formazione per consulenti familiari che ho frequentato tanto tempo fa.
Da allora non posso più smettere di cercare di imparare. Imparare ogni giorno qualcosa di più su me stessa, sugli altri, sulla relazione, sulla vita.
Sono convinta che cercare di conoscere meglio se stessi per gestire le relazioni con gli altri sia uno sforzo indispensabile per affrontare meglio il vivere quotidiano.
Mi piace pensare che quando una persona si rivolge al consulente familiare abbia questo atteggiamento di curiosità, che lo porterà a scoprire quelle sue risorse che prima non riusciva a vedere con chiarezza.
Ho iniziato a praticare la professione di consulente familiare come volontaria del Consultorio Ucipem di Senigallia, l'associazione della quale faccio parte e presso cui continuo ad oerare fin dal 2004. Ho accolto e ascoltato molte persone che mi hanno permesso di camminare accanto a loro per il brevissimo frammento di vita portato in consulenza. Figli, genitori, partner, le persone e le coppie che ho ascoltato mi hanno insegnato tanto sulla relazione e a tutti loro sono grata per avermi concesso la loro fiducia. Per un periodo di sette anni (dal 2007 al 2014) ho anche partecipato come consulente familiate allo sportello d'ascolto di un Istituto Professionale. E' stata un esperienza tanto preziosa e coinvolgente, quanto faticosa. Svolgo l'attivittà di consulente familiare anche presso il mio studio a Senigallia, pur dedicando molto tempo al volontariato. Negli ultimi anni ho inziato a collaborare anche presso uno sportello anti violenza che accoglie donne vittime di violenza di genere. Essere una consulente familiare mi è di grande aiuto nello svolgimento di questo delicato compito.
Ho scoperto che esisteva la Sicof e il suo corso per consulenti familiari nel 1998 e mi sono iscitta senza aver completamente chiaro di cosa si trattasse. Ho capito quanto fosse interessante dal momento in cui ho iniziato a frequentarlo. L'entusiasmo mi ha accompagnanta durante il triennio di formazione che mi ha portato al diploma nel 2004. Qualche anno dopo, nel 2007 ho conseguito una laurea triennale in psicologia presso l'Università di Urbino. Sono diventata socia effettiva Aiccef nel 2011. Successivamente ho frequentato un master annuale in consulenza familiare presso la Sicof di Roma conclusosi nel 2012. Ho iniziato a praticare la professione di consulente familiare dal conseguimento del diploma Sicof e continuo a svolgere questa attività ininterrottamente. La consulenza familiare e la formazione permanente sono diventate due componenti essenziali della mia vita personale oltre che professionale.
Ricevo privatamente nel mio studio di Senigallia, in via Mameli 229 per colloqui in presenza oppure online.
I miei recapiti sono gli indirizzi di posta elettronica:
mari99961@gmail.com
mbruschi2@alice.it
wathapp e telegram 333 9302146