Sono Michela 50 anni , sposata da trenta con Raffaello che ha fatto con me il corso per consulenti. Abbiamo tre figli oramai divenuti grandi. Sono segreteria di due agenti di commercio per un'azienda di mobili, e lavoro in Smart working. Sono impegnata in diverse associazioni (ANFN, centro sociale del quartiere) e in parrocchia (educatrice ACR e consigliere e segreteria nell'associazione parrocchiale).
Ho intrapreso questo percorso per comprendere meglio le dinamiche che avvenivano nella mia famiglia perché spesso ci portavano a momenti di tensione e non sempre è facile capirne il motivo e come come uscirne. Il percorso è stato impegnativo ma decisamente molto coinvolgente e mi ha dato gli strumenti per aiutare me stessa i miei familiari, oltre anche le persone intorno a me nelle attività sociali che mi piacciono e in cui sono impegnata.
Essendo tirocinante, sto iniziando ad avere delle consulenze sia in presenza, tramite il consultorio famigliare della mia città, sia online, sotto la supervisione del mio tutor e del prof. Raffaello Rossi. Ho avuto modo di presentare dei laboratori per fare conoscere la figura del consulente familiare nella mia parrocchia e di condurre una serata con un gruppo di coppie di fidanzati in un'altra parrocchia insieme ad altri tirocinanti del mio gruppo di corso.
Spero di aver risposto nelle sezioni precedenti, o forse non ho compreso ciò che volevate sapere.
Temporaneamente non ho disponibilità a fare altre attività o consulenze perché l'obiettivo è quello di completare il tirocinio e diventare socio effettivo AICCeF, per il futuro vedremo.