Sono Alessia, ho 48 anni e vivo a Monte Porzio, in provincia di Pesaro e Urbino; sono sposata e madre di due ragazzi nel pieno della adolescenza. Collaboro con l'Università Carlo Bo di Urbino, in qualità di assistente per il corso universitario in Psicologia Cognitiva alla triennale in "Scienze e Tecniche Psicologiche".
Grazie alla maternità mi sono avvicinata al mondo del volontariato in modo graduale e costante. La prima esperienza significativa è stato il corso per diventare Tutore minorile per la Regione Marche, e successivamente l'aver fatto esperienza diretta di tale incarico presso il Tribunale di Pesaro. Successivamente sono venuta a conoscenza della figura del Consulente Familiare e nonostante la mia laurea in psicologia ho deciso di intraprendere un nuovo percorso di studi e di formazione.
Sicuramente la scuola SICOF di Roma è giunta nella mia vita in un particolare momento di difficoltà familiare, e questo ha rappresentato per me una risorsa preziosa, al punto d'aver cambiato non solo la mia persona, ma soprattutto le relazioni più significative, dando una svolta positiva.
Ho potuto apprendere un approccio, quello rogersiano, che mi ha fatto cogliere nuovi aspetti di me stessa. L'accettezione di sé può avvenire solo nel momento in cui accogliamo tutto di noi, anche quelle parti meschine che vorremmo attribuire esclusivemnte agli altri. E qui il paradosso: quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare. Tutto questo, ed altro, è quello che porto dentro di me e nel setting consulenziale.
La mia esperienza consulenziale è nata e cresciuta nel tempo all'interno dell'oratorio del mio paese, dove ho creato un centro d'ascolto dedicato esclusivamente a tale servizio. Si chiama "Il Cuore", e vi accolgo l'altro con gratuità e rispetto. Inoltre offro la mia professionalità anche in modalità on line.
Le mie esperienze sono state prevalentemente rivolte all'accoglienza del singolo individuo, ma ho avuto anche l'opportunità di accompagnare nel percorso coppie, nuclei familiari e di catechismo. Vivo in un territorio in cui ho potuto seguire persone di diversi credi e culture, dandomi la possibilità di conoscere e sviluppare insieme ad essi un linguaggio relazionale nuovo e caldo. In questi anni la mia cassetta degli attrezzi si è arricchita grazie alla mia formazione come facilitatrice Mindfulness, tecnica molto utile per aiutare il cliente ad essere presente a sé stesso nel setting consulenziale e fare realmente comprendere il mantra che viviamo noi consulenti, ovvero stare nel "qui e ora", ma soprattutto anche a saper stare con quello che c'è e si è! Non possiamo cambiare la natura delle cose, ma il nostro atteggiamento nei confronti di ciò che ci accde sì. Così riesco ad invitare il cliente ad entrare di volta in volta in tutte le stanze presenti nella sua persona: la stanza della mente; la stanza delle emozioni- sentimenti; la stanza del corpo; la stanza dello spirito.
Inoltre ho avuto l'opportunità di conoscre la Dott.ssa M.C.Gritti, esperta in dipendenza affettiva (direttrice del centro "Dipendiamo") la quale mi ha accopagnata alla scoperta delle potenti metafore con le quali possiamo riconoscere le strutture dei nostri cuori, legami affettivi e alimentazione emotiva.
Infine, grazie alla mia prima laurea in Belle Arti, cerco di aiutare ad espriemere in modo più spontaneo e libero le emozioni del cliente attraverso dei laboratori che coniugano creatività, materia e il SOSIA (strumento elettivo della mia professione).
"Professione Consulente Familiare. Come centriamo gli oboiettivi all'orizzonte?", 5 maggio 2024, A.I.C.C.e F.
"Trasformiamo le emozioni in parole", 11 maggio 2024, Consultorio Familiare UCIPEM -Senigallia
"Mamme Multitasking", 14 aprile 2024, Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza APS - Roma
"Sesso ....e poi? Strumenti della cosnulenza familiare per affrontare la sessualità", 2 marzo 2024, SICOF - Roma
"Corso base Enneagramma ", gennaio - aprile 2024, A.I.E. - Pesaro
"Autostima e assertività", 18 novembre 2023, Centro per lla Famiglia Amoris Laetitia - Terni
"Il NOI educativo nella relazione d'aiuto. La mia competenza nella consulenza genitoriale", 29 ottobre 2023, A.I.C.C.e F. - Bologna
"A un passo da te", 4 novembre 2023, Centro di Consulenza Familiare Santa Costanza APS - Roma
"Lo stile consulenziale ed educativo: dalle difficoltà alla valorizzazione del sé in base ai propri talenti", 2 luglio 2023, CE.CO.F.eS.- Padova
"Riconoscere le emozioni", aprile-maggio 2023, Scuola Capitale Sociale - Torino
"Professione consulente familiare: Parliamone insieme", 19 febbraio 2022, A.I.C.C.e F.
"Adulti nel limbo dell'eterna giovinezza", 12 marzo 2022, SICOF - Roma
"L'equilibrio che regge e fa crescere la coppia", 30 aprile 2022, Centro per lla Famiglia Amoris Laetitia - Terni
"Tornare alla professione di consulente dopo l'esperienza personale della pandemia", 22 maggio 2022, Centro promozionale famiglia - Jesi
"Ero, sono, sarò: l'adolescente e il consulente familiare in azione", 23 ottobre 2022, A.I.C.C.e F.
"Webinare di presentazione dei project work", 19 novenbre 2022, A.I.C.C.e F.
"Webinare di presentazione dei project work", 26 novenbre 2022, A.I.C.C.e F.
"La Varietà delle dinamiche nella relazione diadica- influenza degli scambi nella folla a due", 24 settembre 2021, A.I.C.C.e F.
"Le relazioni familiari al tempo del Covid, tra nuovi bisogni e nuova generatività", 17 ottobre 2021, A.I.C.C.e F.
"La violenza maschile contro le donne e i minori", 21 ottobre 2021, Cambiamento maschile - Una casa per l'uomo- Regione Veneto
"Consulenza familiare alla coppia: mi conosco per ri-conoscermi. Risorse e trappole nelle scelte", 13 novembre 2021, SICOF- Roma
"Attività grafiche ed espressive per raccontarsi", 9 febbraio 2021, Qui ed Ora - Osimo
"Ti voglio bene perchè mi voglio bene, l'ascolto delle emozioni nell'incontro di consulenza familiare", 28 novembre 2021, Centro promozionale famiglia - Jesi
"Ti voglio bene perchè mi voglio bene, dalla consapevolezza di sé alla capacità di scelta", 27 novembre 2021, Centro promozionale famiglia - Jesi
"Il consulente familiare e le novità nella normativa AICCeF", 12 dicembre 2021, A.I.C.C.e F.
Sono disponibile per offrire percorsi personali, di coppia e familiare, sia online che nel mio studio.
Indirizzo email: alessiaburgio17@gmail.com
Cellulare: +39 378 418 0064
Indirizzo studio: Piazza della Pace, Monte Porzio (PU)