Il titolo di questo biglietto è abbastanza esplicativo: mi chiamo Alessandro Feriani.
Sono nato il 1 Ottobre del 1977 e dal 2009 sono sposato con mia moglie Pamela da cui sono nate 3 bellissime figlie. Quindi con tanta gratitudine e bellezza sono Figlio, Sposo, Padre.
Nella vita quotidiana esercito la professione di ingegnere elettronico e lavoro presso uno studio Umbro, piccolo ma dall’ampio respiro internazionale. Come dico sempre ai non addetti ai lavori: “Lavoro per le schedine di memoria che vanno nei cellulari”.
Ma se sei arrivato in questo spazio è perché ho conosciuto, frequentato, maturato e consolidato la passione per questa arte della consulenza familiare. Il percorso della scuola arriva dopo un lungo periodo dove, mi percepivo una persona emotivamente instabile, incapace di gestire la mia eccessiva sensibilità, spesso una “canna agitata dal vento” e, nonostante il cammino spirituale alle spalle, avvertivo in me l’esigenza di “strutturare la speranza” che mi abitava, dare sostegno alla mia umanità molte volte ancora acerba e immatura.
Un meraviglioso “atto egoistico che mi ha salvato dall’essere egoista”.
Ho iniziato nel 2015 e ho completato l’iter di formazione conseguendo il diploma, nel 2018, presso la scuola SICOF di Roma e, successivamente, nell’ottobre del 2023, sono diventato membro e socio effettivo dell'AICCEF, Associazione Italiana Consulenti Coniugale e Familiari.
Ricordo con particolare piacere una delle insegnanti della scuola, sintetizzare così il mio percorso di studi: “Un uomo che ha scoperto il suo Sé”. Sì, se devo definire me come consulente userei queste parole “Un uomo che ha trovato se stesso e che umilmente si mette a disposizione perché l’Altro possa prendersi il meraviglioso permesso di essere Sé.”
“Diventa ciò che sei” scriveva Martin Buber, e ogni volta che mi allontano da questa mia identità profonda riaffiora l’insofferenza. Allora sono infinitamente grato a Dio del percorso che mi ha condotto a essere “un pezzettino in più di ciò che sono e che attende ancora essere reso manifesto”.
Sono una persona empatica, solare; regalare comprensione e tempo di sostegno, provare ad essere lampada che trasmette “Luce per illuminare le genti” aggiunge pienezza e significato al mio passaggio su questa terra.
A latere di questa mia semplice e sicuramente parziale presentazione, sopraggiungono le parole di Victor Frankl che suonano più o meno così:
“È nobile aiutare un uomo a trovare il significato della sua vita,
ma ancora più nobile è permettere che egli stesso impari a trovarlo da sé”.
L’esperienza della consulenza è ogni volta una sorpresa, una scuola di vita, un’esperienza di rinascita che si vive insieme con la persona il quale, accompagnato da un’incondizionata accoglienza, uno sguardo caldo, un relazione adulta, riesce piano piano a prendersi il permesso di entrare nel suo vissuto interiore e ad accedere a quelle risorse mai conosciute o semplicemente accantonate per lungo tempo.
Credo che le parole di uno delle persone incontrate in questo setting, esprima meglio di qualunque altra parola l’esperienza che si vive: “Vedi Alessandro, la vita è un opera d’arte…io sono come quel quadro nella chiesa di cui ti parlavo, entrambi abbiamo bisogno di un piccolo restauro”.
Stare vicino alla persona mentre racconta la fatica, la sofferenza, il dolore, la perdita di senso, per poi lentamente passare la strettoia della clessidra e vedere riapparire la vita, le nuove risorse che la persona mette in campo, ecco è una esperienza di cui sono molto grato di essere spettatore attivo.
Riconosco in me una buona capacità di riuscire a comprendere l’altro, accoglierlo lì dove interiormente si trova, in un’accoglienza non giudicante, insomma così come egli è. Questo piano piano permette l’instaurarsi di un clima di fiducia reciproca in cui la persona si prende il permesso di farmi entrare lì dove si trova, starci insieme, sentire insieme, portare una luce in cui lentamente si inizia un processo educativo di risalita.
La consulenza è per me quindi lo spazio in cui la persona può iniziare a riappropriarsi di Sé, quando temporaneamente ha smarrito la luce, ha perso l’obiettivo, ha offuscato il significato della propria vita.
“Essere per gli altri una strada che si percorre…e si dimentica”
come afferma il già citato Paul Claudel
Opero al servizio della singola persona, della coppia, della famiglia nel cercare di affrontare insieme quelle problematiche che a volte ci impediscono di superare con agevolezza quei periodi di difficoltà che la vita inevitabilmente pone sul nostro percorso.
Mi sono formato presso la triennale Scuola Italiana Consulenti Familiari SICOF di Roma, nella sua sede distaccata di Bastia Umbra.
Ho conseguito il tirocinio e sono socio effettivo e membro dell’AICCEF dal 28 Ottobre 2023.
Di seguito solo alcuni dei corsi formativi frequentati:
Opero nel Consultorio la Famiglia di Bastia Umbra
Potete anche liberamente contattarmi qui
indirizzo email alessandro.feriani@gmail.com
numero di telefono: 329 0728444