Sono Consulente Familiare® libera professionista e socio effettivo AICCEF dal 2023.
Dal 2021 presto servizio come volontaria presso "Famiglia&Dintorni, Centro di ascolto per la Coppia e della Famiglia APS - ETS" associazione costituita insieme ad alcuni colleghi che opera sul territorio della provincia di Cuneo.
Ho frequentato il corso per Consulenti Familiari della suola SICoF di Roma nel triennio 2016-2019 e conseguito il Diploma di Consulente Familiare® nel maggio 2020.
Nel 2021 ho frequentato il Corso di Alta Formazione in “Linguaggi e Tecniche della consulenza familiare on line", grazie al quale ho conseguito il titolo di “Esperto della consulenza familiare on line”.
Opero come Consulente Familiare® accompagnando singoli, coppie, nuclei familiari.
Organizzo laboratori con adulti e giovani su comunicazione, consapevolezza di sé, gestione dei conflitti, genitorialità, unendo alla formazione teorica aspetti esperienziali che permettano di approfondire la conoscenza di sé, di valorizzare le proprie capacità e di acquisire strumenti per migliorare la comunicazione e le relazioni.
Insieme ai colleghi dell'Associazione Famiglia&Dintorni progetto e organizzo eventi formativi che toccani i temi tipici della consulenza familiare: comunicazione efficace, relazione di coppia, genitorialità... Oltre all'aspetto formativo e di accompagnamento, finalità di questi incontri è anche la valorizzazione dell'approccio socio-educativo tipico della consulenza familiare.
Profondamente convinta di quanto la formazione continua sia non solo necessaria, ma motivante ed arricchente, ho partecipato a molti degli eventi formativi, sia in presenza sia online, organizzati da Aiccef (“Genitori e figli, nuove strategie d’incontro - La famiglia ai tempi del coronavirus”, “L’AICCeF e la Consulenza Familiare a distanza”, “La famiglia a confronto con il mondo dell’adolescenza”, “Webinar AICCEF sul tirocinio Professionale”, “Le relazioni familiari al tempo del Covid, tra nuovi bisogni e nuova generatività”) e da Sicof (“Il Consulente della coppia e della famiglia di fronte alle solitudini della pandemia”, “Niente è più come prima. Come aiutare il Cliente ad accogliere il cambiamento fuori e dentro di sé”, “ll Conflitto, fra contesti e dinamiche e alcuni modi per superarlo“, “Irritazione, collera, odio: le sfumature della rabbia”, “Adulti nel limbo dell’eterna giovinezza: Peter Pan: metafora e indicatore di una condizione sociale, familiare e personale alla luce della Consulenza Familiare”, “La coppia in gioco: il Consulente Familiare attivatore della dimensione ludica nella relazione di coppia”, “Sesso e poi? Strumenti della consulenza familiare per affrontare la sessualità”). Inoltre, sul territorio regionale, ho seguito un atelier su “Identità di genere e Consulenza Familiare” organizzato da FAMIGLIALCENTRO OdV. Infine ho collaborato alla realizzazione di una serie di eventi organizzati da Famiglia&Dintorni APS – Centro di ascolto per la coppia e la famiglia: “Camminando s’apre cammino, il labirinto unicursale come metafora della consulenza familiare” “Check UP emotivo dei genitori e dei figli in 4 serate: Competenza emotiva ed emozioni – Grr, grr… che rabbia! – Paura e fobie – Tristezza e gioia”, “Il martedì parliamo di noi: 3 serate dedicate alla coppia: Ascolto, accoglienza e comunicazione: la coppia del NOI – Dal conflitto una possibile rifondazione – Intimità, complicità e fasi della vita di coppia”.