Nel 1993 inizia il servizio come animatori (con mia moglie Annalisa) nel corso fidanzati della nostra parrocchia (Zevio). Dal 1995 impegnato nella pastorale familiare nel Centro Diocesano di Pastorale Familiare di Verona. Nel 2000/2001 partecipiamo al corso per Operatori di Pastorale Familiare a LORETO, organizzato dall'Ufficio della Pastorale Familaire della CEI (mons. Renzo Bonetti , mons. Francesco Pilloni). Partecipiamo al progetto "Parrocchia e Famiglia" avviato sempre dall'Ufficio Familgia della CEI. Iniziamo a seguire i gruppoi sposi e le giovani coppie dopo il termine del percorso fidanzati. Nel 2008 entro come presidente nel CONSULTORIO FAMILIARE CEFAS di Zevio. Nel 2014 conosco la consulenza familiare e con Loretta Brutti organizziamo il promo corso a VERONA. Partecipo anch'io e mi dipomo nel 2018. Adesso sono socio effettivo AICCEF. Abbiamo organizzato un altro corso per consulenti e un corso di relazioni efficaci. Nel tempo abbiamo organizzato delle occasioni di formazione a VERONA e abbiamo proseguito anche nella primavera del 2024. Data la mia formazione pastorale, seguo prevalentemente le coppie. Sto accompagnando due diversi gruppi di giovani coppie e stiamo lavorando, con altre/i colleghe/colleghi, ad un progetto di incontri per coppie al fine di attivare un centro di consulenza per la coppia. Cerco di impegnarmi per diffondere lo spirito della consulenza nel territorio. Sono contento quando faccio consulenza, mi sento a casa, e riesco ad entrare in sintonia con entrtrambi i componenti della coppia. E questo mi fa stare bene: stare in relazione con la coppia e accompagnarli nello scoprirsi, per ritrovare la gioia di essere coppia.
E' la relazione che cura, prendersi cura dell'altro è curare la relazione. Questo è il mio principio guida. L'ascolto attento e rispettoso, accogliente è la mia caratteristica.
Dalle varie esperienze di vita e formative ho ricavato una spiccata capacità di fare spazio dentro di me per accogliere l'altro, il cliente.
Sento di ricevere molto in ogni incontro, forse più di quello che riesco da dare: la consulenza è il momento in cui una persona si apre, si mette in gioco: ed è sempre un momento di stupore.