Consulente familiare a ROMA

LIVIA SERLUPI CRESCENZI

Consulente Familiare® dal 20/03/2024.
Riconosciuto con tessera AICCef E1232.

Mi presento

Sono sposata e madre biologica e adottiva. Amo leggere oltre che scrivere e spesso sono ancora impegnata con l’università per redigere articoli di comunicazione politica con particolare riferimento alla comunicazione non verbale. Dopo la laurea, infatti, ho deciso di studiare ancora per il dottorato, sempre in comunicazione e ricerca sociale. Scrivo anche per una rivista per far conoscere l’Italia, le sue bellezze e la sua cultura all’estero.

Sono totalmente affascinata dall’essere umano e per questo ho voluto approfondire tutti gli aspetti meno noti della relazione interpersonale e della relazione d’aiuto e potermi, così, immergere in un profondo contatto con l’altro per il raggiungimento degli obiettivi. Infatti è nella relazione di valore che si realizza quello scambio determinante per la costruzione della propria individualità e per la coltivazione di quell’empatia che ci rende così totalmente umani. Svolgo attività di volontariato perché la solidarietà è per me un valore importante.

La mia esperienza come consulente familiare

Mi sono formata e diplomata presso la Scuola di Formazione per Consulenti Coniugali e Familiari, Sicof di Roma e mi sono diplomata nel 2017 con una tesi dal titolo “Universo adozione, una risorsa senza aggettivi” con particolare riferimento ai problemi di inclusione e di pregiudizio in questo ambito affrontati con gli strumenti della Consulenza Familiare. Il percorso formativo, durato tre anni, l’ho compiuto contemporaneamente al Dottorato di Ricerca in Scienze della Comunicazione e Sociologia compiendo quindi degli studi sulla comunicazione politica e nello specifico lo svelamento delle emozioni attraverso le espressioni non verbali dei leader politici. Tali studi hanno integrato la formazione come consulente familiare il quale infatti costruisce una relazione profonda con il Cliente che può basarsi anche su una attenta lettura di tutte le sfaccettature della comunicazione. Lo studio analitico dell’interazione comunicativa attraverso gli apprendimenti universitari, un corso specialistico per la decodifica delle emozioni profonde con esame finale con il prof. Joseph C. Hager e il percorso umano e professionale con la scuola Sicof, insieme alle specifiche tecniche acquisite, senza tralasciare la mia particolare esperienza di vita mi hanno resa particolarmente sensibile e attenta alla realizzazione di una relazione di qualità con l’altro. Il mio approccio consulenziale, che si basa anche su un ascolto attivo, consente di focalizzarmi sullo scambio relazionale nella consapevolezza che una fiducia profonda con il Cliente sia utile per affrontare le problematiche esistenziali favorendo una loro soluzione creativa e costruttiva.

Sono particolarmente predisposta verso le tematiche dell’adozione e dell’elaborazione del lutto.

Un percorso formativo specifico

  • Laurea Sapienza – Università di Roma
  • 2014 – 2017 Frequenza corso Triennale per Consulente Familiare
  • 2018 Diploma di Consulente della Coppia e della Famiglia conseguito presso Scuola Italiana di Formazione per Consulente Familiari (SICoF)
  • 2018 Associazione Maestri di Strada- Università Federico II di Napoli- Il Consiglio Messicano di Trasformazione Educativa- Università Nazionale Autonoma del Messico. Partecipazione come Relatore al 1° Congresso mondiale della Trasformazione educativa
  • 2019 Seminario pedagogico-esperenziale. Associazione Centro La Famiglia. Apprendere la “Storia degli Eventi Critici” ed il “Disegno delle relazioni familiari”
  • 2019 Seminario di Formazione Permanente. Associazione Centro La Famiglia. Il Senso, guida dell’essere.
  • 2019 Partecipazione come relatore alla 1° Conferenza Internazionale di Scuola Democratica. Education and Post Democracy
  • 2020 Videoconferenza AICCeF La famiglia a confronto con il mondo dell’adolescenza
  • 2020 Seminario pedagogico-esperenziale. Sicof. Pandemia: trauma, perdita e senso di precarietà
  • 2020 Conferenza di aggiornamento professionale. AICCeF. Genitori e figli nuove strategie di incontro. La famiglia ai tempi del coronavirus
  • 2020-2021 Ciclo di Giornate Formative alla Consulenza Familiare. Consultorio Centro La Famiglia
  • 2021 PHD Sapienza – Università di Roma
  • 2021 Webinar AICCeF sul Tirocinio Professionale
  • 2022 Webinar AICCeF. Professione Consulente Familiare: parliamone insieme
  • 2023 Seminario di Formazione permanente. La coppia in gioco! Il consulente familiare attivatore della dimensione ludica nella relazione di coppia – Associazione Centro La Famiglia
  • 2023 Giornata di studio. Il noi educativo nella relazione d’aiuto. La mia competenza nella consulenza genitoriale. AICCEF – Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari

 

La mia disponibilità e come contattarmi

Per appuntamento da concordare scrivere a: livia.serlupicrescenzi@aiccef.it

Sarò felice di ascoltarti
Compila liberamente i campi di questo modulo per entrare in contatto con me. Solo l'email è necessaria: servirà per inviarti la mia risposta.
Nome
Cognome
Telefono
Email *
Messaggio