Mi presento
Mi sono formata nella scuola CECOFeS di Padova,centro di consulenza e scuola riconusciuta da AICCeF, collaboro con associazioni che si occupano di donne maltratte con figli minori come consulente familiare, interprete e mediatrice colturale, collaboro altre sì con il comune di Bologna a supporto alla genitorialità per le famiglie con membri disabili.
La mia esperienza come consulente familiare
la mia esperienza lavorativa è iniziata diversi anni fa, è frutto di molteplici collaborazione, avvenuto nel mondo del pubblico e privato. Queste esperienze mi hanno permesso di comprendere la necessità del confronto come materia di crecità inprencindibile. Esercito questa professione utilizzondo il metodo socio-educativo, non direttivo e giudicante, orientato al sostegno alla genitorialità, alla persona e a tutto il nucleo familiare. Esperta a sostegno della genitorialità e nelle relazioni con donne maltrattate con minori. Per accogliere gli altri ho voluto prima accogliere me stessa, la mia cultura, accettare i cambiamenti e questo mi ha permesso di dedicarmi alla persona e alle famiglie come facilitatrice, interprete e mediatrice culturale.
Un percorso formativo specifico
il mio percorso formativo specifico :
> Le relazioni familiari al tempo del covid, tra nuovi bisogni e nuova generatività
>SOS adolescenti: ribelli a sofferenzi
> Il NOI educativo nelle relazione d'aiuto
> professione consulente familiare. Come centriamo gli obbiettivi all'orizzonte
La mia disponibilità e come contattarmi
I miei contatti sono; cellulare 3405018407, mail nbika1@gmail.com