Coppia

La Consulenza familiare nella relazione di coppia

Ogni coppia incontra nel proprio percorso di vita difficoltà o momenti di tensione. Il Consulente Familiare, può aiutare, in tempi brevi, a trasformare queste situazioni in occasioni di crescita e di nuovo benessere.

La relazione di coppia è una attività che, normalmente, coinvolge le persone sette giorni su sette e tutte le settimane dell’anno. È facile che possano capitare momenti di stanchezza, desiderio di novità o eventi burrascosi e difficili: magari legati alla gestione dei figli o ad altri impegni.

Senza l'amore di sé, non è possibile neppure l'amore per gli altri

—Domenico Correra S.J.

I rischi più comuni nella vita di coppia

Le abitudini, gli impegni familiari e professionali, le famiglie di origine e altre incombenze, semplicemente… impediscono all’amore di rinnovarsi. Si smette di corteggiarsi e così romanticismo, divertimento, senso di avventura e quella tenerezza dei rapporti corporei passano in secondo piano, quando addirittura non spariscono o diventano situazioni non soddisfacenti.

Non è il caso di gettare la spugna, ma è il momento di scommettere su sé stessi e sulla propria coppia: rimettendosi in gioco, scommettendo e investendo in gesti salutari per la relazione, in modo che possa aprirsi a un futuro piacevole e soddisfacente.

Imparare a leggere più in profondità quello che la vita di coppia ci porta

A volte pochi incontri con un consulente familiare, autentico professionista della relazione, può aiutare a trasformarci in attori nel migliorare la nostra relazione di coppia, per renderla un’esperienza che risulti in ogni momento gratificante e funzionale.

Imparare a comunicare e a comprendersi meglio con il proprio partner è sempre un’occasione di crescita ed evoluzione, indipendentemente dalle scelte a cui la vita ci chiamerà giorno dopo giorno.
E ciò che occorre per cominciare, è l’intenzione di provarci.

L'amore è qualcosa che si costruisce, insieme!

—Luciano Cupia

In quali situazioni può essere utile la Consulenza di Coppia?

Ecco alcuni esempi delle esigenze che una coppia può trovarsi a fronteggiare e nelle quali il Consulente Familiare può essere d’aiuto.

  • Vogliamo capire meglio come sta la nostra coppia, perché non siamo felici
  • Stiamo valutando se sia opportuno separarci
  • Non riusciamo a ripartire dopo un tradimento
  • Subiamo interferenze con le nostre famiglie di origine
  • Non riusciamo a trovarci d’accordo sulle decisioni importanti per il nostro futuro
  • Non ci sentiamo più attratti fisicamente
  • Ognuno di noi non trova più il tempo per stare con l’altro
  • Lui/lei non mi capisce più
  • Non riusciamo a decidere nulla insieme
  • Non ci amiamo più
  • Non credevamo che fosse così difficile sopportarci a vicenda
  • Non c’è più attrattiva, non abbiamo più incontri sessuali
Parliamone insieme

I nostri Consulenti Familiari sono formati per affrontare una vasta gamma di problematiche, dalle dinamiche relazionali ai conflitti interpersonali, garantendo sempre un approccio empatico e rispettoso.
Che si tratti di affrontare una crisi, migliorare la comunicazione all'interno della famiglia, o semplicemente essere ascoltati, i nostri Consulenti Familiari sono pronti ad accompagnarvi con professionalità e calore umano.

Filtra per Regione
Filtra per Provincia
Blog
Siamo felici di ascoltarti
Compila liberamente i campi di questo modulo per entrare in contatto con noi. Solo l'email è necessaria: servirà per inviarti la nostra risposta.
Nome
Cognome
Telefono
Email *
Messaggio